Dopo l’intervento alla prostata “si può evitare l’incontinenza”

L'incontinenza urinaria, effetto collaterale degli interventi di prostatectomia radicale per l’asportazione del tumore prostatico, prima viene trattata con la riabilitazione perineale, poi con la terapia farmacologica. Se gli approcci falliscono, la chirurgica mininvasiva risolve in un giorno, in anestesia locale, l’incontinenza urinaria da sforzo che interessa circa 2 milioni di…

Emodinamica, reparto di eccellenza e avanguardia

Meno ospedalizzazione e un aumento della mobilità attiva con i pazienti provenienti da fuori regione e dalle altre province marchigiane. Il reparto di Emodinamica di Marche Nord registra numeri ogni anno in crescita, per un presidio che è uno dei fiori all’occhiello dell’azienda ospedaliera. La più frequente malattia cardiaca è…

Centro Scompenso Cardiaco, presa in carico completa

Una presa in carico del paziente a trecentosessanta gradi, l’incremento del 90% delle prestazioni ambulatoriali che ha consentito di ridurre notevolmente la lista di attesa per tutte le visite e di azzerare quelle per gli esami urgenti. La cura dello scompenso cardiaco è la vocazione principale del reparto di cardiologia…

Cardiologia, riferimento provinciale per la rete infarto

Giovanni Tarsi, da due anni direttore dell’unità operativa complessa di Cardiologia di Marche Nord, parla del reparto e della sua organizzazione, fondamentale per la prevenzione e la cura delle malattie cardiovascolari e per rispondere al meglio ai bisogni dei cittadini. La Cardiologia ha sempre rivestito un ruolo fondamentale in virtù…