Neuropsichiatria Infantile: webinar sull’insegnamento di abilità con “Essential for Living”

18 - 19 Marzo 2021 Webinar di Neuropsichiatria Infantile Responsabile scientifico: Dott.ssa Elisabetta Tarsi, Neuropsichiatra Infantile Marche Nord L’evento, organizzato dal Centro Autismo Età Evolutiva della Regione Marche, rientra nell’ambito del Progetto Sperimentazione, valutazione e diffusione di interventi finalizzati alla continuità delle cure, con particolare attenzione alla transizione dall’età evolutiva…

Ortopedia: accelera l’attività chirurgica

Il direttore del reparto di Marche Nord racconta l’andamento nell’anno della pandemia: «Ripresi gli interventi programmati e ridotte le attese». Oltre 800 interventi in elezione e altrettanti di traumatologia in urgenza. L’emergenza Covid non ha fermato l’attività chirurgica di ortopedia e traumatologia di Marche Nord: nell’anno 2020 sono stati eseguiti…

I postumi del virus: terapia per recuperare olfatto e gusto

Dieci pazienti su cento manifestano il disturbo anche dopo la guarigione. Il Direttore del reparto Luca D’Ascanio: «Il nostro obiettivo è migliorare la qualità di vita dei pazienti». Molti pazienti colpiti da Covid-19 sviluppano un deficit di olfatto e di gusto, definiti rispettivamente anosmia e ageusia. Secondo alcuni studi scientifici,…

Laser rivoluzionario per prostata, tumori e calcolosi dell’apparato urinario

L’apparecchiatura, installata al polo endoscopico dell’ospedale di Pesaro, è attualmente la prima in Italia e consente un approccio mini-invasivo. In Europa disponibile solo in Germania, Svizzera e Austria. Si chiama RevoLix-HTL, in gergo ribattezzato super tulio, il nuovo laser adottato dalla struttura di Urologia di Marche Nord per affrontare i…

Vaccinati gli operatori sanitari degli ospedali di Pesaro e Fano

Dal V-Day del 27 dicembre in poche settimane coperti medici e infermieri del San Salvatore di Pesaro e  Santa Croce di Fano. Margherita Lambertini, medico del Pronto Soccorso ed Elisa Burzacchi, infermiera della struttura, sono state le prime a sottoporsi alla somministrazione della dose.  Un’organizzazione precisa e snella che ha…

Terapia intensiva a regime: attivati nuovi posti letto

Dall'inizio di gennaio sono operativi i quarantuno posti letto di terapia intensiva destinati ad ospitare i pazienti che lottano contro il Covid. L’azienda Marche Nord, la prima nelle Marche, ha completato l’opera di rinnovamento di uno dei reparti chiave della sanità in questo momento di emergenza, adeguando le strutture e…

E’ Lucas il primo bambino nato del 2021

Il primo e l’ultimo nascituro dell’anno parlano francese. Il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’azienda ospedaliera Marche Nord ha visto la nascita di 6 bambini tra la fine e il primo dell'anno, quattro nella giornata del 31 dicembre 2020 e 2 nella mattinata del primo dell’anno. Il primo nato del…

Covid 19: pazienti dimessi e telemonitorati a casa

L’azienda ospedaliera Marche Nord ha attivato un progetto di telemedicina per monitorare a casa i pazienti positivi Covid-19, clinicamente dimissibili dal Pronto Soccorso e dai reparti di Medicina sub intensiva al fine di garantire le migliori cure in termini di sicurezza e di appropriatezza del setting assistenziale. “Ad oggi sono…

Il dono della Croce Rossa Italiana: due barelle autocaricanti a Marche Nord

Questa mattina la Croce Rossa Italiana – Comitato di Pesaro ha donato all’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord, due nuove barelle auto-caricanti predisposte per il trasporto in ambulanza.  Le due nuove barelle auto-caricanti, una per il presidio San Salvatore di Pesaro ed una per il Santa Croce di Fano, sono…

Partorire senza dolore si può: guarda il video e scopri tutte le novità

Partorire naturalmente...ma senza dolore. Da marzo 2017 la partoanalgesia è un "livello essenziale di assistenza" (LEA): la legge, con questa modifica, riconosce alla donna il diritto di scegliere di partorire senza dolore. Una opportunità che deve avvenire in modo consapevole e preparato. Proprio per questo l’unità operativa di Anestesia e…