In considerazione della necessità di rispettare criteri prudenziali orientati a limitare i rischi di ripresa della diffusione del contagio, nella fase 2 post-pandemia, l’Unità Operativa di Riabilitazione ha promosso interventi riabilitativi di continuità e supporto a pazienti, famiglie, caregiver, con modalità alternativa a distanza. Sono stati pertanto realizzati una serie…
Dal 4 maggio partita la fase due con l’attivazione dell’attività chirurgica. Percorsi distinti e check point agli ingressi. Percorsi distinti, reparti filtro e check point agli ingressi, tampone al prericovero, pre-triage differenziati e test sierologici ogni 15 giorni per gli operatori sanitari. Dal 4 maggio l’azienda ospedaliera Marche Nord sta…
Si chiama Simone Lodovici, ha 49 anni ed è un atleta pesarese. Guarito dal Covid, è il primo paziente ad aver donato il plasma iperimmune. Marche Nord, che ha già arruolato una trentina di donatori, è tra i primi centri in Italia ad effettuare la plasmaferesi, cura sperimentale al Coronavirus.…
L’azienda ospedaliera Marche Nord nel mese di giugno provvederà al pagamento delle dovute indennità contrattuali maturate - in marzo e aprile - dagli operatori sanitari impegnati a fronteggiare l’emergenza Covid-19. L’Azienda si è attivata per erogare le indennità ai dipendenti, che nei mesi di marzo e aprile hanno operato nei…
In dirittura di arrivo la prima fase dei test sierologici per i dipendenti dell’azienda ospedaliera Marche Nord. Al termine dei primi esami infatti solo lo 0,4 per cento del personale, che si è sottoposto al test sierologico e poi del tampone, è risultato positivo. “Questi dati sono fondamentali per lavorare…
Chiude la Rianimazione Covid dell’azienda ospedaliera Marche Nord. “Dopo oltre 16 settimane, oggi abbiamo trasferito l’ultimo paziente – spiega Michele Tempesta, capo dipartimento DEA - ovviamente restiamo pronti ad accogliere eventualmente nuovi degenti Covid, ma ci auguriamo di poter tenere chiuso il reparto per molto tempo. Marche Nord nei due…
Le ricerche realizzate dalla Chirurgia di Marche Nord sull’emergenza Covid sono pubblicate su diverse riviste internazionali. Uno fra tutti uno studio che vede capofila proprio il reparto diretto dal Alberto Patriti, in associazione con altri 70 ospedali di tutta Italia. Da queste analisi è emerso come i pazienti, durante l’emergenza…
Le esperienze e le tecniche usate a Marche Nord, durante la gestione acuta dell’emergenza Covid-19, pubblicate su prestigiose riviste internazionali. In particolare, sono in evidenza la tecnica di tracheostomia e gestione anestesiologica dei pazienti affetti da Corona Virus, ricoverati nelle rianimazioni del presidio San Salvatore di Pesaro. Una proceduta che…
L'azienda ospedaliera ha attivato il numero 0721/362661 per dare informazioni ai familiari sulle condizioni cliniche delle persone ricoverate in ospedale per sospetto coronavirus. L’obiettivo, al fine di rispettare le indicazioni del Ministero e ridurre al minimo gli accessi alle strutture, è tenere informata la famiglia sul luogo di ricovero, sui…
I familiari di una donna deceduta al Santa Croce di Fano hanno acconsentito alla donazione di reni, fegato, pancreas, polmoni e cornee. Secondo prelievo multi-organo dall’inizio dell’anno, avvenuto a pochi giorni dal primo, durante i primi giorni della Fase due post emergenza Covid-19. Il marito di una giovane donna di…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono cookie tecnici, necessari per il suo funzionamento. Rientra in questa categoria anche “Web Analytics Italia” che consente di raccogliere, in modalità anonima, dati statistici sul traffico del proprio sito. Possono essere presenti cookie profilanti, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati. Vedi elenco cookie Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie profilanti abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Cliccando su 'Rifiuto', neghi il tuo consenso all'abilitazione di qualsiasi cookie profilante.