I numeri dell’Anatomia Patologica: ogni anno più di trentamila indagini

Il Direttore Alfredo Santinelli: “Ruolo fondamentale nella medicina moderna, in particolare nella cura delle malattie croniche. L’Anatomopatologo gioca un ruolo fondamentale nella cura delle malattie croniche, come tutte le neoplasie benigne e maligne ed i disordini infiammatori cronici quali le malattie infiammatorie intestinali, le epatiti croniche, le glomerulonefriti o le…

Ecografia toracica: da Londra arriva l’esperto

Il professor Tudor Toma, pneumologo interventista londinese di fama internazionale e docente dell'Università di Firenze - istituto convenzionato con Marche Nord come centro di Pneumologia Interventistica nell'ambito del Master universitario di II livello -, mercoledì 13 novembre terrà un seminario nella sede della Direzione Medica dell'ospedale Santa Croce sull'importanza della…

Giornata Mondiale del Diabete: visite e screening di rilevazione della glicemia

La struttura di Endocrinologia e Diabetologia, in collaborazione con la CRI e le Associazioni dei pazienti, partecipa alla manifestazione nazionale ed incontrerà la popolazione lunedì 11 novembre nel Centro di Diabetologia dell'Ospedale Santa Croce (dalle 9 alle 13), e domenica 17 novembre in Piazza del Popolo a Pesaro, dalle 9…

“Non stare zitta Parla con Noi”: torna lo sportello di ascolto

Torna la campagna di sensibilizzazione contro la violenza alle donne. Per tutto il mese di novembre sarà attivo uno sportello di ascolto con le psicologhe ospedaliere di Pesaro e Fano. Non esitate a chiamare. Non siete sole. Marche Nord dedica il mese di novembre alla campagna di sensibilizzazione a favore…

Distribuzione farmaci: temporaneo trasferimento dello sportello a Muraglia

PESARO - Sono partiti i lavori strutturali e di efficientamento logistico della struttura di Farmacia interna del Presidio ospedaliero San Salvatore Centrale. Per questo motivo la distribuzione dei farmaci ai pazienti da lunedì 4 novembre 2019 avverrà presso lo stabilimento ospedaliero di Muraglia (Padiglione 3 - secondo piano). Si ricorda…

Marche Nord accelera: parco macchine all’avanguardia

Innovazione tecnologica e nuove tecniche di intervento. Un binomio indispensabile per la chirurgia oncologica più accreditata che oggi persegue sinergicamente gli obiettivi di eradicazione della malattia e di salvaguardia estetica-funzionale. Tecnologie avanzate ed esperienza degli operatori sono indispensabili per ogni approccio mini-invasivo, ormai divenuto il ‘gold standard’ nella terapia chirurgica…

Marche Nord in prima linea nella lotta ai tumori

Presa in carico del paziente, dalla diagnosi al trattamento, e investimenti sulla tecnologia di ultima generazione. L'azienda ospedaliera ha attivato dieci percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (PDTA) per la cura personalizzata dei pazienti affetti da patologie oncologiche con un approccio multidisciplinare. In questo scenario è determinante il ruolo dell’anatomo-patologo sia in…

Tumore al seno: ottobre è il mese della prevenzione

Intervista a Cesare Magalotti, Direttore dell'unità di Senologia Brest Unit provinciale operativa dal 2016: "Questa patologia fa meno paura, ma occorre conoscenza e prevenzione". Tante sono le iniziative in questo mese per ricordare alle donne l’importanza della prevenzione del tumore alla mammella. "I numeri crescono ogni anno di più, ma…

Sicurezza, asse Azienda-Sindacati: più sorveglianza in ospedale

Venerdì 18 ottobre si è tenuto un incontro tra l’azienda ospedaliera Marche Nord e i sindacati territoriali del comparto sulla sicurezza all’interno delle strutture dei tre presidi ospedalieri, dopo l’episodio, della scorsa settimana, che ha visto coinvolto un infermiere del pronto soccorso del San Salvatore. In modo congiunto azienda e…