Primo intervento chirurgico nella regione Marche di asportazione di vescica, prostata e vescicole seminali eseguito con tecnica robotica. Il metodo di chirurgia mini-invasiva con il Robot Da Vinci allarga sempre di più le sue attività. La cistoprostatovesciculectomia radicale è stata eseguita dall'equipe guidata dal direttore di Urologia dell'azienda ospedaliera Marche…
Una nuova TAC, top di gamma e di ultima generazione nel segmento delle tecnologie sanitarie per la diagnostica per immagini. Questa mattina presso il presidio San Salvatore di Pesaro dell’azienda ospedaliera Marche Nord è stato inaugurato il nuovo macchinario, già attivo e disponibile per i pazienti. Un investimento di oltre…
Nuove tecnologie e un approccio nuovo e dinamico per la cura dei tumori. Marche Nord in questi anni ha sviluppato i percorsi terapeutici personalizzati per i pazienti con patologie neoplastiche. L'utilizzo delle tecniche di chirurgia mini-invasiva e laparoscopia hanno portato l'azienda e i suoi professionisti a sviluppare un altro aspetto:…
Oltre cinquemila gli interventi di alta specializzazione realizzati a Marche Nord negli ultimi due anni. Numeri in forte crescita che dimostrano come l'attività dell'azienda ospedaliera sia sempre più caratterizzata da un'offerta di prestazioni di eccellenza per i cittadini del territorio. "Gli interventi tecnicamente molto complessi, eseguiti nel blocco operatorio di…
Due anni di chirurgia mini-invasiva a Marche Nord. Con l'acquisto delle tecnologie bio-medicali più avanzate, l'azienda ospedaliera Marche Nord, ha completato l'offerta per le patologie di interesse chirurgico. Avere a disposizione la chirurgia tradizione, quella laparoscopica e la robotica permette ai chirurghi di personalizzare il percorso terapeutico del paziente e…
Un ospedale più sicuro per il paziente e per il professionista che ci opera. Gli Ospedali Riuniti Marche Nord, grazie ad un buon governo del rischio clinico e alle scelte strategiche in ambito di investimenti nelle risorse umane che di tecnologie all’avanguardia, alzano la sicurezza dei tre stabilimenti. “Practies ed…
Due parole d’ordine per l’azienda ospedaliera: prevenzione e sicurezza. Miglioramento continuo della pratica clinica partendo dall’identificazione dei rischi per i pazienti per arrivare alla loro riduzione e incidere sui livelli di salute. "L'azienda ha istituito una task force proprio sul rischio clinico - spiega il responsabile del Rischio Clinico dell'AORMN…
Il direttore sanitario spiega le azioni messe in campo dall'azienda ospedaliera per ridurre le situazioni che rappresentano un rischio per dipendenti e malati. "Lavarsi attentamente le mani è un gesto che può sembrare semplice, per i medici e gli infermieri, ma diventa fondamentale per la prevenzione di uno tra i…
In occasione della XXVII^ Giornata Mondiale del Malato, tornano dentro gli stabilimenti ospedalieri Monsignor Piero Coccia e Monsignor Armando Trasarti. Si parte martedì 12 Febbraio 2019 dallo stabilimento ospedaliero centrale del presidio San Salvatore di Pesaro: a partire dalle ore 9, l'Arcivescovo della Diocesi di Pesaro, Monsignor Piero Coccia, incontrerà…
Eseguito dall’azienda ospedaliera Marche Nord il primo intervento nella regione Marche di artroprotesi di spalla mediante un sistema computer assistito. Una nuova metodica che permette un posizionamento migliore della protesi e dunque una ripresa più rapida per il paziente trattato. “Il miglior posizionamento delle componenti protesiche che tale tecnica consente…
Questo sito genera cookie. Alcuni di essi sono cookie tecnici, necessari per il suo funzionamento. Rientra in questa categoria anche “Web Analytics Italia” che consente di raccogliere, in modalità anonima, dati statistici sul traffico del proprio sito. Possono essere presenti cookie profilanti, generati da terze parti per la creazione di pubblicità personalizzate: questi sono opzionali e possono essere disabilitati. Vedi elenco cookie Esamina le liste dei cookie, scegli quali cookie profilanti abilitare (se presenti), quindi clicca su 'Accetto'. Cliccando su 'Rifiuto', neghi il tuo consenso all'abilitazione di qualsiasi cookie profilante.