Giornata mondiale dell’attività fisica: il 13 aprile al parco Miralfiore di Pesaro

“Ogni passo conta” è lo slogan scelto dall’Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino per la Giornata mondiale dell’attività fisica in programma domenica 13 aprile 2025, appuntamento realizzato grazie alla importante collaborazione del Comune di Pesaro.

L’evento si terrà al parco Miralfiore di Pesaro, con 22 associazioni sportive del territorio insieme agli operatori della Medicina dello Sport dell’AST PU, tutti pronti a promuovere e sensibilizzare, nello spirito dell’iniziativa, l’importanza di “prendersi cura di sè” partendo proprio dall’attività fisica. La sedentarietà, infatti, è riconosciuta come uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo di malattie croniche come l’obesità, il diabete, le malattie cardiovascolari o i disturbi muscolo-scheletrici.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), almeno il 25% degli adulti e l’81% degli adolescenti non raggiungono i livelli raccomandati di attività fisica. A livello locale, l’AST sta lavorando proprio per promuovere sani stili di vita, ma permangono difficoltà nel coinvolgimento della popolazione in iniziative strutturate. La Giornata Internazionale dell’Attività Fisica rappresenta un’opportunità per sensibilizzare i cittadini sull’importanza del movimento quotidiano, promuovendo azioni concrete che possano tradursi in abitudini durature.

Locandina realizzata dall'istituto Mengaroni

Una parte importante dell’attività del Piano di Prevenzione regionale è proprio dedicata allo sviluppo di progetti trasversali, capaci di coniugare azioni positive che favoriscano sani stili di vita a partire dai bambini, dagli adolescenti ma anche negli anziani, in chi convive con una malattia cronica degenerativa e con chi si trova in condizione di fragilità fisica, mentale e sociale.

A breve il programma dell’iniziativa con tutte le attività proposte al Parco Miralfiore dalle 22 associazioni sportive aderenti all’evento. La locandina dell’evento è stata realizzata dal Liceo Artistico Mengaroni di Pesaro.

Ecco nel dettaglio le attività proposte dalle associazioni sportive:
Palco centrale
10:00-11:00 Sport Village- Circuit training
11:00-12:00 Gyrokinesis – la postura e il piede
12:00-13:00 Center Stage – Zumba

Area 1 – A.S.D. Arzilla calcio
9.00-9:30 Primitive
9:30-10:00 Attivazione Tecnica
10:00-10:30 Sfida di palleggi
10:30-11:00 Small Side Games
11:00-11:30 Situazione 1 vs 1
11:30-12:30 Torneo dei Bambini

Area 2 – Escudo asd Pallavolo
9:30-13:00 : Pallavolo e Minivolley, Giochi e Attività Ludiche, info sui centri estivi (Parco e Mare)

Area 3 – Asd Cef Gym
10.30-11.15 functional training
11:150-12:00 : Pilates

Area 4 – Lab 15 s.s.d. a.r.l.
9:00-10:00 Body Stretch
10:00-11:00 Fit Relax
11.00-12:00 Boxe
12:00-13:00 T.Power

Area 5 – Sport Village Piscine e Palestre
Attività per adulti:
8:00-8:50 Yoga
9:00-9:45 Pilates Matwork
10:00-10:45 Circuit Training
12:00-12:45 Stretching
Attività per bambini:
9:30-12:30 Kids Move
10:00-10:30 Kids Yoga
11:00-11:30 Kids Active

Area 6 – Università degli Studi di Urbino – Dip. Scienze molecolari e MOVIS
11:-12:00 Movis Walk (camminata di 5 km)

Area 7 – Ferro e Seta Scuola di Kung Fu
9:00-13:00 Dimostrazione e prove di tecniche ed esercizi del Kung Fu tradizionale

Area 8 – Center Stage A.s.d.c.
Pilates dalle 10.00 alle 11.00

Area 9 – Threequilibrium Studio Pesaro
Ore 10.00 dimostrazione seminario di camminata di Redefining Running Walking Edition

Area 10 – Asd Wudang Shan Bai Hu
9-10 lezione di yoga per tutti
10,00- 11,15 lezione di Qigong e Taiji Yang
11,15-12,30 lezione di kung fu

Area  11 – Ital Service Pesaro Calcio
9:00-12:00 Calcio a 5

Area 12 – Pentathlon Dnu Sport
9:00-10:00 Prova libera di Laser Run
10:00-11:00 lezioni di prova di Laser Run per under 11
11:00-12:00 lezioni di prova di Laser Run per over 11
12:00-13:00 prova libera di Laser Run

Area 13 – Società Canottieri Pesaro
9:00-10:30 prove libere al Remoergometro
10:30-11:00 Gara dimostrativa al Remoergometro
11:15-11:35 Mini-talk: Canottaggio: Sport di squadra e muscoli in movimento – cosa succede quando remi?
11:35-13:00 Prove libere e info point

Area  14 – Bees Pesaro
9:00-13:00 Basket (per tutti)

Area 15 – Gimnal Ginnastica Ritmica
9:00-13:00 Prova attrezzi, percorsi motori per bambini
10:30-11:30 Lezione di Danza e Hip-Hop per bimbi e ragazzi

Area 16 – Montesi Volley Pesaro
9:00-13:00 Pallavolo (per tutti)

Area 17 – Asd Shen Long Shaolin Kung Fu Guan
9.00-13:00 Lezioni di Tai Chi Chuan e Kong Fu Shaolin

Area 18 – Centro Kimama
Percorso gravidanza:
9:30 Yoga in Gravidanza
11:00 Danza in fascia
Percorso donna:
10:15 Addome e Perineo esercizi di consapevolezza
11:45 Mobility Flow: forza, mobilità e ritmo di musica

Area 19 – US Acli – Asd Impara e cresci giocando
9:00-13:00 circuito ludico/motorio e lavoretti manuali

Area  20 – Associazione Sogni Liberi
9:00-10:00 Camminata Metabolica
12:00-13:00 Camminata Metabolica

Area 21 – ASI
9:00-13:00 attività di promozione sportiva multidisciplinare per bambini dai 3 a 14 anni con percorsi ludico/motori

Area 22 – Uisp – Accademia Neija Kung Fu
9:30-11:30 taiji qua, stili Yang e Chen e Qi gong
11:30-12:30 Kung Fu

Area 23 – Gyrokinesis
10:30-12:00 Gyrokinesis

Piantina con i luoghi delle attività

 1,374 total views,  44 views today

Icon

Giornata mondiale dell'attività fisica: piantina e locandina dell'evento 3.54 MB 20 downloads

Locandina e piantina con i luoghi delle società sportive nel parco Miralfiore
  • Questa pagina ti è stata utile?
  • No