“Le Cardiomiopatie e la rete marchigiana: il futuro è presente” è il titolo del convegno in programma il 5 maggio a Palazzo Montani Antaldi. Il corso, di cui è presidente e responsabile scientifico Giovanni Tarsi, Direttore della struttura di Cardiologia e UTIC dell’ospedale San Salvatore di Pesaro, è accreditato e riservato a specialisti in Anatomia patologica, Cardiologia, Cardiochirurgia, Genetica medica, Malattie dell’apparato cardiovascolatore, Medicina interna e generale, Medicina nucleare, Neurologia, Patologia clinica e biochimica clinica, Pediatria e Pediatria di libera scelta, e Radiodiagnostica.
La partecipazione è gratuita, ed è possibile iscriversi on-line al sito www.intercontact.it o inviare la scheda alla segreteria organizzativa Intercontact al numero di fax 072126773. Le iscrizioni pervenute saranno accettate secondo l’ordine cronologico e verranno confermate dalla segreteria.

1,783 total views, 3 views today
![]()
Le Cardiomiopatie e la rete marchigiana: il futuro è presente 5.42 MB 263 downloads
I dettagli del convegno in programma il 5 maggio 2023
![]()
Scheda iscrizione - Convegno 5 maggio 2023 1.75 MB 163 downloads
La scheda da compilare e inviare alla segreteria organizzativa